

Ai sensi dell’art. 52 del DPR 380/2001 e ss.mm.ii. le nuove norme tecniche per le costruzioni tecniche, in sigla NTC 2018, entrano in vigore trenta giorni dopo la pubblicazione dei rispettivi decreti in Gazzetta Ufficiale e pertanto sono UFFICIALMENTE entrate in vigore il 22 marzo 2018. Per quanto attiene il periodo transitorio, avremo che per le opere in corso di esecuzione al 21 marzo 2018, così come per i progetti definitivi o esecutivi già affidati alla stessa data, è stato possibile continuare ad applicare la normativa con la quale sono state progettate, a condizione che la consegna dei lavori avvenga entro il 22 marzo 2023 (5 anni dalla data di entrata in vigore).
Contenuti – Con le NTC norme tecniche per le costruzioni si porta a termine l’aggiornamento delle norme tecniche del 2008 e si definiscono, tra le altre cose:
i criteri generali tecnico costruttivi per la progettazione, esecuzione e collaudo degli edifici e per il loro consolidamento;
i criteri generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni;
le indagini sui terreni e sulle rocce, i criteri generali e le precisazioni tecniche per la progettazione, esecuzione e collaudo delle opere di sostegno delle terre e delle opere di fondazione;
i criteri generali e le precisazioni tecniche per la progettazione, esecuzione e collaudo di opere speciali quali: ponti, dighe, torri, costruzioni prefabbricate in genere, acquedotti, fognature;
la protezione delle costruzioni dagli incendi.